Missioni all'estero, ok bipartisan Solo l'Idv è contro

Dalla Rassegna stampa

È legge il rifinanziamento delle missioni internazionali. L'aula della Camera, senza modifiche rispetto al testo del Senato, ha approvato in maniera bipartisan il decreto che proroga fino al 31 dicembre 2011 le operazioni militari all'estero, tra cui quella in Afghanistan, e gli interventi di cooperazione allo sviluppo e a sostegno dei processi di pace. I sì sono stati 493, i no 22,15 gli astenuti. A votare a favore sono stati Pdl, Lega, Popolo e territorio, Udc e Pd. Ha votato contro I'Idv, astenuti i Radicali. Il taglio è intorno ai 120 milioni di euro: per il prossimo semestre è previsto un impegno finanziario di 664 milioni, contro gli 811 del precedente. Nessuna riduzione di militari in Afghanístan - 4.200 soldati, il contingente più alto di sempre - che dovrebbero diminuire a partire dal 2012; tagli consistenti invece in Libano (700 militari in meno); in Libia (884); nei Balcani (271), per un totale di circa duemila soldati in meno all'estero.

© 2011 L'Unità. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...