Missioni all'estero Via libera del Senato a decreto su rifinanziamento

Dalla Rassegna stampa

Il Senato ieri ha approvato con 269 voti a favore, 12 contrari e un astenuto il decreto che rifinanzia fino alla fine dell'anno le missioni di pace all'estero ponendo dei limiti agli interventi militari in Libia e in Libano. Il decreto ora passa all'esame della Camera. Si è registrata un maggioranza «trasversale» a Palazzo Madama. Hanno votato a favore, infatti, tutti i gruppi di maggioranza, compresa la Lega Nord, l'Udc e, dopo un dibattito interno, il Pd. Contro, invece, l'idv. Non hanno partecipato al voto i radicali Emma Bonino, Donatella Poretti e Marco Perduca. «In questo momento, anche drammatico per il nostro contingente, non possiamo dare l'idea di un'Italia che si disimpegna. Quello del Pd è un atteggiamento che non si sottrae alle responsabilità che l'Italia si è presa a livello internazionale» è stato il commento al voto dei leader del Pd, Pierluigi Bersani.

© 2011 L'Unità. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...