Il ministro Romano: «Attaccano me per colpire il Cav»

Dalla Rassegna stampa

Saverio Romano è preoccupato? Molto, ma solo per le sorti del Palermo, «che oggi gioca contro la Lazio, perché sarà davvero difficile uscire indenni dal campo (la partita è finita 0 a 0, ndr)». Così ha scherzato il ministro delle Politiche agricole ospite ieri su Rai3 nel programma «In mezz'ora», condotto da Lucia Annunziata. Romano ha ribadito la sua estraneità ai fatti di mafia che gli vengono attribuiti e per i quali potrebbe essere chiamato a rispondere in giudizio. Quanto alla mozione di sfiducia delle opposizioni nei suoi confronti si è difeso: «Al di là delle valutazioni sulla mia persona vogliono mandare a casa Berlusconi, non me. Verso il premier e il governo c'è un'aggressione politico giudiziaria senza precedenti». La questione secondo il ministro è una sola: «Si vuole fare uno sfregio alla democrazia, oltre che a un autorevole esponente politico», e si ripropone «uno scontro tra guelfi e ghibellini». Romano ha voluto anche ringraziare il ministro dell'Interno Roberto Maroni per aver confermato il suo sostegno in vista del passaggio parlamentare della settimana prossima.

© 2011 Il Giornale. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...