#MenoInquinoMenoPago Parte la campagna

Dalla Rassegna stampa

Con una conferenza stampa a Catanzaro, presentata anche in Calabria la campagna #MenoInquinoMenoPago di Radicali e Legambiente, insieme, questa in anteprima nazionale, alla petizione parlamentare contenente la relativa proposta di legge. Alla presentazione erano presenti Valerio Federico tesoriere nazionale e Michele Governatori della direzione nazionale di Radicali italiani, Andrea Dominijanni vice presidente Legambiente Calabria, Giuseppe Candido segretario associazione Non Mollare e Antonio Giglio, consigliere comunale di Catanzaro del se e iscritto, con doppia tessera, al Partito radicale nonviolento transnazionale.

Introdotto quarant’anni fa dall’Ocse, fatto proprio dal trattato costitutivo della Comunità Europea e prendente nel protocollo di Kyoto, in Italia il principio secondo il quale “chi inquina paga” non viene rispettato. I Radicali e Legambiente propongono una riforma fiscale ecologica non solo per tutelare l’ambiente ma anche per ridurre le tasse su redditi da lavoro e d’impresa. Attraverso lo strumento della petizione parlamentare, i promotori rendono concreta la convinzione che i temi della legalità, della tutela dell’ambiente, della green economy siano profondamente legati. Per uscire dalla crisi ci vogliono idee nuove, investimenti in riqualificazione e innovazione ambientale. Trovare le risorse è possibile. In Italia il principio di Kyoto prima richiamato è violato nelle imposte e nelle bollette.

Per esempio, le imposte sui carburanti sono scontate per quasi 6 miliardi a settori che inquinano molto come trasporto pesante su gomma, aereo e navale. Ciò che i Radicali e Legambiente vogliono è eliminare questi sussidi inqui e dannosi per l’ambiente, usare queste risorse per ridurre le tasse sui redditi da lavoro e impresa, aiutare gli investimenti per innovare gli stessi settori sussidiati.

© 2014 cronache del garantista. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

La discussione in Parlamento sulla cannabis si è di nuovo arenata. Nel frattempo, la nostra raccolta firme sta volgendo al termine, ma il risultato è ancora da conquistare. Venerdì 21 ottobre, sabato 22 e domenica 23 ottobre saranno gli ultimi "Legalizziamo days", le giornate di mobilitazione...
Evento promosso da Radicali Italiani e dal Caffè Letterario Roma   SABATO 15 OTTOBRE 2016   START ore 14:00 con proiezione del film "Cecenia" di Leonardo Giuliano, ispirato alla vita del reporter di guerra Antonio Russo, inviato di Radio Radicale, interpretato da Gianmarco Tognazzi...
Prosegue l'iniziativa di Radicali Sondrio per la legalizzazione della cannabis e la limitazione della caccia: sarà possibile firmare la proposta di legge e l'appello sabato 11 giugno, dalle 10 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 19, a Chiavenna in piazza Bertacchi e sabato...