Mario Staderini, la nuova stella radicale

Dalla Rassegna stampa

 

Forse sarebbe il caso di dedicare qualche riga all`ultimo congresso di Radicali Italiani. L`appuntamento di Chianciano si è concluso con un copione che pochi avrebbero ipotizzato alla vigilia. Il nuovo segretario di Radicali Italiani è il brillantissimo Mario Staderini. La figura di Staderini porta una ventata di novità rispetto ai timori della vigilia congressuale. Molti ipotizzavano uno scambio tra Michele De Lucia e Antonella Casu. Il primo avrebbe lasciato la tesoreria per diventare segretario e la seconda avrebbe preso il posto del tesoriere. Ma Antonella Casu aveva fatto sapere che non si sarebbe ricandidata alla guida del partito. Mentre chi voleva diventare segretario di Radicali italiani a tutti i costi, ci riferiamo all`ambizioso ma inconcludente Michele De Lucia, è rimasto al posto di prima. Quest`ultimo ha evitato di esporsi dopo le delusioni del congresso precedente e le congiure ordite ai danni della capacissima Antonella Casu. Le dinamiche che hanno portato alla scelta di Staderini sono indecifrabili. Gli iscritti si sono pronunciati a favore del giovane leader romano di Radicali italiani preferendolo alla incerta Valeria Manieri, la quale si è presentata agli iscritti con la voce quasi tremante. Quest`ultima ha ricevuto l`appoggio di Emma Bonino. Anche Marco Pannella dichiara di voler appoggiare la Manieri. Ma questo dopo aver parlato anche a lungo con Straderini. Risulta poi eletto a maggioranza Mario Staderini. Il nuovo segretario avrà un compito difficile da assolvere: portare Radicali italiani alla prossima sfida delle elezioni regionali. E dovrà essere in grado dì raccogliere le firme per questo tipo di consultazione. Nel partito questo argomento è stato oggetto di infinite discussioni. Ma i Radicali devono dare un segnale importante di vitalità politica per essere in grado di riaprire il confronto con il Partito democratico da una posizione di forza. Pannella è giustamente critico nei confronti del Pd per la sua politica incerta e ossequiosa verso il Vaticano. Per Pannella e la Bonino è inconcepibile che Veltroni e Bersani abbiano continuato a tendere la mano al partito giustizialista di Antonio Di Pietro. Ecco perché Pannella è seriamente intenzionato a costruire un soggetto ambientalista, socialista e laico simile a quello della fine degli anni `80. Stavolta il confronto non dovrà essere sviluppato, come allora, con il Pci, ma con l`attuale Partito democratico. Non abbiamo dubbi che Pannella riuscirà a fronteggiare Bersani. Staderini è probabilmente il segretario giusto al momento giusto perché ha la capacità mediatica e la preparazione intellettuale per poter affrontare questo tipo di impegno. Al suo posto né Valeria Manieri, né lo stesso Michele De Lucia sarebbero stati in grado di affrontare una situazione così difficile. Per loro l`appuntamento alla segreteria di Radicali italiani è rimandato a chissà quando.

© 2009 Radicali italiani. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK