Mappatura dei calciatori

Una mappatura dei calciatori e degli atleti che negli ultimi dieci anni sono stati colpiti da Sla, leucemia e da patologie cardiovascolari. È quanto chiede un'interrogazione parlamentare dei deputati radicali, prima firmataria Maria Antonietta Farina Coscioni, al ministro della Salute, Ferruccio Fazio, e al ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi. L'ultimo caso in ordine di tempo è quello del campione del Milan Antonio Cassano, colpito da un ictus. Pochi giorni prima è toccato ad un altro calciatore nero-rosso, Rino Gattuso, affetto da un grave problema all'occhio. Ma gli episodi sono numerosi nel tempo: «La moglie del calciatore Bruno Beatrice, deceduto nel 1987 a 39 anni, per leucemia mieloide ha dato origine a un'inchiesta del procuratore Giovanni Guariniello - si legge nell'interrogazione parlamentare - a quel decesso se ne sono aggiunti molti altri: nel 2003 il calciatore Nello Saltutti, per un attacco cardiaco; l'anno successivo il calciatore Ugo Ferrante, per un tumore alle tonsille; nello stesso anno è deceduto vittima di un linfoma il calciatore Mario Sforzi; nel 2006 il calciatore Giuseppe Longoni, per vasculopatia cronica e lesioni cerebrali; nel 2007, vittima della sclerosi laterale amiotrofica, è deceduto il calciatore Angelo Lombardo; nel 2009 è deceduto il calciatore Massimo Mattolini; risulta inoltre colpito da tumore, a cui fortunosamente è sopravvissuto, il calciatore Mimmo Caso, e colpito da crisi cardiaca, il calciatore Giancarlo Antognoni; a essere colpiti da SLA risultano essere almeno una quarantina di calciatori di varie squadre di calcio». Secondo i Radicali, con un elenco completo delle squadre in cui gli atleti militavano, con le date in cui si sono manifestati i sintomi e con l'età del decesso si potrebbe capirne di più e, in particolare, «se il fenomeno delle patologie cardiovascolari possa essere ricondotto ad una pratica medica non approfondita relativamente ai controlli che possa rappresentare un ulteriore fattore di rischio per gli atleti».
© 2011 Terra. Tutti i diritti riservati
SU