Magdi Allam il convertito di ferro

Dalla Rassegna stampa

Era inevitabile, prima o poi sarebbe successo. Così non può stupire che ieri, in un articolo pubblicato dal Giornale, Magdi Cristiano Allam critichi il Papa in nome dei «principi non negoziabili» che, secondo il neo-convertito, il Pontefice avrebbe disatteso ricevendo Mario Monti, definito uomo dei "poteri forti" prostrato all'Europa relativista.

Il fatto che il premier vada assiduamente a messa pare ad Allam secondario. C'è almeno un precedente. Negli anni 50 l'ambasciatrice americana a Roma Claire Booth-Luce, ossessionata dal pericolo comunista, durante un'udienza in Vaticano fu talmente petulante nel mettere in guardia Pio XII sui rischi che correva la chiesa che a un certo punto Papa Pacelli, anticomunista di ferro sicuramente non bisognoso di lezioni in materia, se ne uscì con una battuta strepitosa, lui pur così rigido: «Signora, sono cattolico anch'io». In questo caso è probabile che la risposta venga affidata al portavoce vaticano che già in una occasione ha tenuto a marcare le distanze dall'ingombrante e querulo convertito. Ma Allam non demorde anzi è ormai a un passo dallo scisma, visto che si definisce «Cristiano fedele alla sola verità di Gesù». Vatti a fidare dei convertiti. Del resto anche in politica, dopo aver conquistato un posto al Parlamento Europeo con l'Udc, è trasmigrato in un gruppo federato di tradizionalisti contrari all'aborto, alla sharia e all'euro. Sui valori non ha negoziato, ma ha ottenuto una vice-presidenza di gruppo.

© 2012 Il Riformista. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...