Ma il «valzer» non cancella il nodo delle quote rosa

Il rimpasto non cancella il neo delle quote rosa. L'uscita di Monica Rizzi dalla squadra di governo ripropone la questione femminile in giunta: è fissata per oggi l'udienza del Consiglio di Stato sul ricorso presentato dall'associazione Articolo 51. Al movimento di genere non è bastato il «rimpastino» di febbraio che ha portato in giunta Valentina Aprea: «Gli atti politici sono vincolati agli statuti e alla Costituzione», ha commentato Marilisa D'Amico, docente di Diritto costituzionale che ha curato il ricorso, ricordando la sentenza del Consiglio che ha annullato la giunta della Campania. «È un peccato - ha concluso - dover ricorrere ai giudici per far rispettare principi sacrosanti». È stato invece respinto dalla Cassazione, ieri, il ricorso con il quale Formigoni contestava la decisione del Consiglio di Stato che, il 22 settembre, aveva accolto la denuncia dei Radicali sulla vicenda delle presunte firme false alle elezioni regionali del 2010.
© 2012 Corriere della Sera - ed. Milano. Tutti i diritti riservati
SU