Londra e Parigi: ora forti sanzioni Mosca si oppone

Dalla Rassegna stampa

È braccio di ferro tra i due«blocchi» dopo il rapporto sul nucleare iraniano diffuso martedì dall'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea). Da una parte Francia e Gran Bretagna, che in un comunicato si dicono favorevoli a «sanzioni nuove e forti» contro Teheran se «rifiuta di cooperare sul dossier nucleare». Dall'altra la Russia, che esprime allarme per il tentativo di usare politicamente il rapporto, con l'obiettivo di bloccare gli sforzi di trovare una soluzione diplomatica. Un comunicato del ministero degli Esteri sottolinea che nel rapporto non ci sono dati fondamentalmente nuovi. Si tratta, si precisa, di una collezione di fatti ben noti a cui si dà deliberatamente una intonazione politica. In mezzo ai due contendenti, per ora, gli Stati Uniti, che vogliono riflettere su come esercitare una possibile «pressione supplementare».

© 2011 Il Giornale. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani:   "Quella scoppiata sull'olio tunisino è una polemica imbarazzante. Per due anni il mercato europeo assorbirà una quota di olio dalla Tunisia, che è una delle poche fonti di reddito di questa piccola...
Spazio “ME and WE – Women for Expo” Cardo Nord Ovest, 1° piano – EXPO 2015 Ovunque nel mondo le donne sono un elemento essenziale dell’evoluzione dei singoli paesi, dal punto di vista economico e sociale e dei diritti individuali. United Nations Industrial Development Organization (Unido), in...
I radicali fiorentini delll’associazione Andrea Tamburi aderiscono al presidio davanti al consolato francese di Firenze e saranno presenti alle ore 18 in piazza Ognissanti per condannare i tragici eventi di Parigi e per manifestare solidarietà e vicinanza alle vittime della barbarie terroristica.