Lite twitter Guzzanti-De Gregorio «Sei da salotto». «Non mi leggi»

Dalla Rassegna stampa

«Non hai dato una notizia». «Falso, una conversazione con un leader politico non è una notizia». A duettare, anzi a twittare, ieri, due volti noti della sinistra: Sabina Guzzanti e Concita De Gregorio. L'ex direttrice dell'Unità ha raccontato che prima delle Regionali del Lazio un alto dirigente del Pd le avrebbe detto che il partito preferiva vincesse la Polverini piuttosto che la Bonino, perché con il successo della esponente di centrodestra Fini si sarebbe staccato da Berlusconi. Per la Guzzanti un errore non aver pubblicato tutto sull'Unità, e lo ha detto ieri su Twitter: «Perché non lo scrisse? Perché farebbero mai direttore una che non dà le notizie? Poco sobrio». De Gregorio: «Le tue parole mi feriscono. E poi hai mai letto l'Unità nei 3 anni in cui ci ho lavorato? Non dava le notizie?». Guzzanti: «Il giornalismo non si fa nei salotti». De Gregorio: «Ma di quali salotti parli? L'unico che frequento è quello di casa mia». Alla fine, «pace» siglata tra le due. Guzzanti: «In 149 caratteri difficile discutere. È stato un piacere». E l'ex direttrice: «Vabbè, ne riparliamo. Ti abbraccio, saluta Franca».

© 2011 Corriere della Sera. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

"Col ripristino dei controlli alle frontiere in Ungheria e presto in Italia, l'Austria dà il colpo di grazia al progressivo disfacimento dei trattati e delle norme che regolano l'Unione europea, fino alla violazione aperta", a dichiararlo in una nota Riccardo Magi, segretario di Radicali...
Care compagne e cari compagni,venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 aprile 2016 si terrà la seconda riunione del Comitato nazionale di Radicali Italiani dopo il XIV Congresso del Movimento. I lavori si svolgeranno presso la sede in via di Torre Argentina 76, a Roma. Proposta di ordine dei...
Rinviare il voto sul "referendum trivelle" e accorparlo con le prossime elezioni amministrative, così da garantire i diritti dei cittadini, a partire da quello all'informazione, che sono stati compromessi dalla "strategia astensionista" messa in atto dal governo per sabotare il quorum. E' l'...