L'incontro tra Napolitano e Morales

Dalla Rassegna stampa

Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha ricevuto al Quirinale il presidente della Bolivia, Evo Morales, in carica dal 2006. All’incontro ha partecipato anche il ministro degli Affari esteri, Emma Bonino. Morales, ex sindacalista, si è detto convinto che le relazioni bilaterali tra Italia e Bolivia siano state «rafforzate» dal colloquio: «In alcuni Paesi dell’America Latina e dei Caraibi le imprese italiane chiudono, ma non in Bolivia».

Il presidente boliviano ha raccontato che nel corso del faccia a faccia si è discusso di come il Mercosur, il mercato comune dell’America meridionale, «possa essere la controparte dell’Ue». Morales si è augurato un esito pacifico per la situazione in Siria e ha affermato di condividere le parole di pace di papa Francesco. Infine: «Obama deve rendere onore al suo premio Nobel per la Pace».

 

© 2013 Il Corriere della Sera. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani: Quello che ora più conta è la vita dei cubani. Costretti da decenni di dittatura dentro un recinto che impediva al progresso di entrare e loro di uscire, evitando tutti i rischi e le opportunità. In questa transizione difficilissima...
Dichiarazione di Valerio Federico, Tesoriere di Radicali Italiani: "Gli stati nazione hanno fallito nel governo dei grandi fenomeni in corso quali l’immigrazione, le crisi economico-finanziarie, i cambiamenti climatici e il terrorismo internazionale. Il regionalismo italiano ha prodotto spesa...
Sabato 8 ottobre a Roma alle ore 16 ci ritroveremo in Piazza Mazzini e marceremo fino a Castel S. Angelo per un società aperta e per lo Stato di Diritto, con Emma Bonino, insieme ai rappresentanti di molti popoli oppressi nel mondo. Con questa iniziativa vogliamo porre l’attenzione sul pericoloso...