La lezione delle primarie

Dalla Rassegna stampa

Proviamo a rileggere a mente fredda i sorprendenti risultati del primo turno. Nelle sei città capoluogo, il Pd è riuscito a far eleggere subito due sindaci: Fassino a Torino e Merola a Bologna. Altri tre (Pisapia a Milano, Cosolini a Trieste, Zedda a Cagliari) andranno al ballottaggio come candidati più votati, in vantaggio sugli avversari del centrodestra. Solo a Napoli Morcone non ce l'ha fatta. Siamo sicuri che sia un caso? Fassino, Merola, Pisapia, Cosolini e Zedda non appartengono tutti allo stesso partito, ma erano stati tutti designati con le primarie. Morcone invece no, era stato scelto a tavolino. Ora, magari le primarie non garantiscono la vittoria, ma farne a meno - a quanto pare - garantisce la sconfitta. Qualche volta, oltre che dalle sconfitte, forse bisognerebbe imparare anche dalle vittorie.

© 2011 La Repubblica. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Radicali italiani è un movimento politico che vive esclusivamente grazie all’autofinanziamento. È così da sempre: non abbiamo mai ricevuto fondi, finanziamenti o rimborsi pubblici. Scopri cosa fanno i Radicali grazie a te e aiutaci a raggiungere i nostri obiettivi!C’è un Movimento per una...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani:   "A orientare il dibattito sulla modifica dell'Italicum non devono essere gli interessi dei partiti, o delle loro correnti, ma il diritto dei cittadini a conoscere e scegliere davvero chi si candida a rappresentarli. Un...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani   "Il recupero di credibilità da parte della politica e la rilegittimazione delle istituzioni agli occhi dei cittadini passa anche e soprattutto dalla selezione della classe dirigente. Ecco perché a orientare il dibattito sulla...