Lettera - Troppe esenzioni anche per gli enti laici

Dalla Rassegna stampa

Il cardinal Bagnasco ha dichiarato che la Chiesa è disponibile a una verifica di eventuali inadempienze, da parte di enti ecclesiastici, relative all'esenzione Ici per gli enti no-profit, tra cui la Chiesa cattolica. Saranno capaci di fare lo stesso gli enti no-profit di ispirazione laica, che sono la grande maggioranza? E i radicali, sempre pronti a puntare il dito sui presunti «privilegi» degli altri, sono pronti a rinunciare ai 10 milioni di euro che ogni anno ricevono dallo Stato?

Vedran Guerrini

© 2011 Oggi. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...