Lettera - Se manca l'alternativa

Dalla Rassegna stampa

Egregio Direttore, a proposito delle invettive rivolte dai dirigenti del Pd ai Radicali. Ho visto il video in cui diversi manifestanti indignati si rivolgono a Pannella, che si trovava in mezzo a loro e non in un comodo salotto, con epiteti offensivi e denigratori. Ho letto e condiviso la lettera del signor Tommaso Giretti che avete pubblicato con rilievo.

Certo, i Radicali si possono criticare per le loro idee e talune loro azioni sono volte alla visibilità, ma come non riconoscere che, negli anni, specie in televisione, molto di rado viene ascoltata la loro opinione e vi è stato anche aperto ostracismo sia da parte della destra che della sinistra nei loro confronti, espressione, come sono, di una sinistra liberale-radicale così minoritaria e scomoda?

Ho l'impressione che si stiano trovando dei pretesti pur di sbarazzarsi di un gruppo politico di opinione, ma attivo e pugnace, inviso, oltre a tanti comunisti e antagonisti, anche ad un certo mondo cattolico e, soprattutto, clericale che ci si vuole ingraziare in previsione delle future alleanze elettorali. E poi, a che cosa ci si aggrappa pur di voler far cadere questo governo, fingendo di dimenticarsi di quei parlamentari transitati dal Pd o dall'Idv a gruppi vicini all'attuale maggioranza.

Come sostiene Ricolfi, «le dimissioni sarebbero davvero un atto di responsabilità solo se esistesse fin da ora una alternativa credibile, eventualità da cui siamo purtroppo lontanissimi». Il centrosinistra, innanzitutto il Pd, invece di inveire contro una piccola pattuglia di Radicali, si organizzi per costruire, per l'appunto, una credibile alternativa di governo.
Lichene

© 2011 Il Riformista. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...