Lettera - «Risparmiare sul "doppione" di Radio Radicale»

Dalla Rassegna stampa

Gentile direttore,
i Radicali italiani tuonano contro la Chiesa, rea, secondo loro, di non pagare l'Ici mentre loro con Radio Radicale si intascano 8 milioni 333mila euro per trasmettere la diretta da Camera e Senato. Un servizio che noi contribuenti paghiamo tre volte. La prima: perché la Rai ha da statuto questo compito che dovrebbe espletare nelle normali trasmissioni informative; la seconda: perché la stessa Rai ha creato (con non poco dispendio di soldi ed energie) GR Parlamento che trasmette dirette dal Parlamento e segue le attività dei partiti; la terza, appunto quella di Radio Radicale. E da quali tasche escono questi soldi? Dalle tasche di tutti i contribuenti, anche quelli cattolici ai quali gli stessi Radicali, tra l'altro, vorrebbero togliere la possibilità di destinare l'8xmille alla Chiesa. Bene, caro direttore: visto che è tempo di risparmiare, io mi batterò per tagliare i rami secchi di una spesa "pubblica" improduttiva cominciando da questo balzello inutile che ogni anno viene sottratto a ogni cittadino italiano per sovvenzionare una radio da 500mila ascoltatori nel giorno medio (quando le cose vanno bene). Pannella non si rattristi: tanto quel suo giocattolino continuerà ad intascare oltre 4 milioni di euro dai fondi per l'editoria in quanto organo politico. Molti meno, certo, ma non bruscolini.

Federico Anapi
Roma

© 2011 Avvenire. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...