Lettera - I radicali ci sono ancora?

Ascanio De Sanctis
Ormai tanti anni fa i Radicali nonostante l’esiguo numero di aderenti riuscirono a mobilitare l’intero Paese per lotte di civiltà che ebbero successo. Nel contesto attuale di crisi economica e sociale mancano le idee radicali e non violente per trovare soluzioni ai problemi cruciali quali ad esempio: l’iniquità fiscale che grava eccessivamente su coloro che pagano le tasse perché in troppi le evadono; la criminalità organizzata, sia quella vecchia che quella nuova che si mimetizza tra le attività legali; la precarietà ed il futuro pensionistico dei giovani; la coerenza e compatibilità tra le soluzioni dei singoli problemi ed il quadro generale nazionale ed internazionale. Che le nuove idee nascano dal Partito Radicale o da altri non è importante purché riescano a mobilitare tutti gli italiani.
© 2011 L'Unità. Tutti i diritti riservati
SEGUICI
SU
FACEBOOK
SU