Lettera - Pasqua radicale e libertà condizionale

Dalla Rassegna stampa

Gentile Orlando, mentre l'Italia buona e cattolica macellava un milione di agnelli per festeggiare la resurrezione di Cristo, una fila indiana di Radicali si snodava lungo le pareti del carcere di Regina Coeli per raggiungere piazza san Pietro in tempo per il cosiddetto Angelus e manifestare così, ancora una volta, per i diritti di carcerati e "carcerieri", di guardie e di ladri. Sarebbe stato almeno bizzarro vedere il papa affacciato al suo balcone e là sotto, mischiati alla sterminata folla di fedeli, quei pochi eretici che invocano diritti civili per tutti portando in spalla la croce di altri poveri Cristi che nessuno vuole addossarsi. "Sarebbe stato", appunto. Perché l'arrivo dei Radicali in piazza san Pietro è stato impedito dallo stesso Stato italiano in una, non altrimenti spiegabile, genuflessione preventiva. "Sarebbe stato": il condizionale è d'obbligo in questo paese. Come dovrebbe esserlo la libertà. Che invece è condizionale. Condizionata.

© 2012 Europa. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

La discussione in Parlamento sulla cannabis si è di nuovo arenata. Nel frattempo, la nostra raccolta firme sta volgendo al termine, ma il risultato è ancora da conquistare. Venerdì 21 ottobre, sabato 22 e domenica 23 ottobre saranno gli ultimi "Legalizziamo days", le giornate di mobilitazione...
Evento promosso da Radicali Italiani e dal Caffè Letterario Roma   SABATO 15 OTTOBRE 2016   START ore 14:00 con proiezione del film "Cecenia" di Leonardo Giuliano, ispirato alla vita del reporter di guerra Antonio Russo, inviato di Radio Radicale, interpretato da Gianmarco Tognazzi...
Prosegue l'iniziativa di Radicali Sondrio per la legalizzazione della cannabis e la limitazione della caccia: sarà possibile firmare la proposta di legge e l'appello sabato 11 giugno, dalle 10 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 19, a Chiavenna in piazza Bertacchi e sabato...