Lettera - Par condicio

Dalla Rassegna stampa

Se un comune mortale decidesse di recarsi in visita ad Arezzo, penso che con un centinaio di euro se la caverebbe. Oggi i giornali e i telegiornali sono pieni della visita nella città toscana dell’attuale papa, detto Benedetto, e di quello che ha sentenziato da lì. Mentre meno si fa sapere che la visita è costata a quel Comune italiano una cifra esorbitante: c’è chi parla di 500.000 euro, mentre il Sindaco ammette comunque una cifra di poco al di sotto dei 100.000 euro. Allora ci si chiede: è auspicabile che in un prossimo futuro a qualcuno salti in mente di proporre una legge che imponga la par condicio anche alle opinioni in materia religiosa? Se ogni volta che per ascoltare le vaticane sentenze sulla natura umana o sulle presunte verità divine, si devono spendere tutti quei soldi, non sarebbe giusto prevedere medesimi budget per garantire il diritto di replica ad altre confessioni, nonché agli atei? Forse così, almeno, nell’odierno reality show trasmesso dai nostri media, comincerebbero a diminuire sensibilmente i collegamenti con la Casa del Grande Fratello Ratzinger e il nostro Stato in crisi risparmierebbe qualche euro.

© 2012 letteretiche.wordpress.com. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...