Lettera - Opposizione qual è il progetto

Dalla Rassegna stampa

Gentile direttore, prendendo spunto dal suo editoriale di giovedì. Concordo nel ritenere ancora inconsistente la proposta politico-programmatica alternativa all'attuale maggioranza. Occorre scegliere, in tema di alleanze, se riproporre, sotto neppur tanto mentite spoglie, la fallimentare esperienza dell'Unione o individuare, su alcuni punti programmatici, un possibile progetto di governo. Il Pd si vedrà costretto, plausibilmente - piaccia o dispiaccia -, a scegliere tra un'alleanza con Sel e Idv o una con i centristi.

Lo scarso consenso elettorale del Psi di Nencini, dei Radicali Italiani e dei Verdi (quelli non fondamentalisti) fa sì che non entrino significativamente, ahimè, nel gioco delle possibili alleanze, benché proprio con questi soggetti politici il Pd ha - o dovrebbe avere - maggiori affinità ideal-programmatiche. Dissento dalla critica che viene rivolta al tentativo referendario che mi pare orientato innanzitutto a far cambiare l'attuale pessima legge elettorale. Il nuovo sistema elettorale (quello anglosassone o quello francese, per esempio) dovrebbe tendere a garantire un'alternanza tra partiti o coalizioni alternative e a far scegliere i propri rappresentanti e anche il Primo Ministro (quindi, chi ci dovrebbe governare) ai cittadini elettori e non alle segreterie dei partiti e a trattative spesso svolte non alla luce del sole.

© 2011 15. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...