Lettera – Io Repubblicana

Dalla Rassegna stampa

A proposito dell’articolo "Avvinta come l’edera" ("L’espresso" n. 3), la sottoscritta precisa che quando si è staccata dal Pri ha fondato nel 2001 i Repubblicani europei a seguito del sofferto congresso in cui La Malfa decise di allearsi con Berlusconi. È diventata segretario nazionale dell’Mre, carica che ricopre ancora oggi, e come repubblicana ha contratto alleanze con i Progressisti e poi con l’Ulivo per il cui progetto si è spesa fino al Pd. Ritenendo oggi che il Pd ha tradito la sua vocazione originaria ha deciso di andare nel Gruppo misto sempre con la sigla Mre e di lavorare per la riunificazione della diaspora repubblicana e per un terzo polo che possa rompere un sistema bipolare ormai fallito. Non ha mai aderito a nessun altro partito e men che meno è mai stata dirigente nazionale e deputata del Pds, ma sempre nel Gruppo misto come repubblicana.
Senatrice Luciana Sbarbati

© 2011 L'Espresso. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK