Lettera - Diplomazia vs diritti umani

Gentile direttore, le rivolte popolari nel Nord Africa, aprono prospettive ed opportunità straordinarie come pure contengono rischi e pericoli derivanti, soprattutto, dalla possibilità che esplodano conflitti fratricidi o prendano il sopravvento le componenti fondamentaliste islamiche. Osservo come da sempre i Radicali ed Emma Bonino in particolare abbiano indicato delle possibili strategie perché si difendano in quelle nazioni i diritti umani ed essi non vengano trascurati nei rapporti tra stati e governi. Molto spesso queste voci rimangono inascoltate. La sfida si estende alle tante altre nazioni, in Africa come in Asia, in Russia come a Cuba. Occorre coniugare le ragioni della diplomazia, i legittimi interessi geopolitici e commerciali con l'affermazione dei diritti umani e della libertà. Valori universali e non solo occidentali, come qualcuno ha voluto farci credere...
Manlio Rizzo
© 2011 Il Riformista. Tutti i diritti riservati
SEGUICI
SU
FACEBOOK
SU