Lettera - Costituzione antiquata

Dalla Rassegna stampa

Semmai ci fosse stato ancora qualche dubbio che c'impediva di riscrivere la "Costituzione" ormai superata dal passare impietosamente del tempo ecco uno dei tanti controversi temi che ne mettono in luce oltre alle sue numerose rughe pure la sua antiquata ambiguità.

Gazzetta Ufficiale n° 298 del 27 dicembre 1947 art. 11 «L'Italia ripudia la guerra come strumento d'offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente in condizione di parità con gli altri stati alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le nazioni, promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo».

Chiarissimo no?

Anche allora ci furono i pro e i contro, un certo don Sturzo considerava la guerra un atto immorale e illegittimo.

Ormai siamo entrati nel tunnel del controverso passato, se la guerra contro il dittatore Gheddafi piace a Napolitano i pacifisti anti Bush contrari a qualsiasi intervento armato e privi dei cosiddetti attributi se la battono con la coda tra le gambe, mentre il "loro" Nobel per la pace futura perenne o eterna Obama può tranquillamente bombardare la Libia, ma attenzione "intelligentemente".

I popoli che soffrono la tirannia sono molteplici, e quanti stanno peggio di quello libico meglio lasciar perdere, le dittature rosse o anti Israele sono le peggiori Siria e Iran prime fra tutte eppure noi davanti a loro siamo succubi, abbiamo combattuto il fascismo il nazismo ma stiamo oggi "coraggiosamente" dalla parte di chi vorrebbe portare a termine l'olocausto, quindi o abbiamo sbagliato tutto o capito un tubo.

Evviva la lotta di liberazione, dipende contro quale tiranno s'intende perché ci sono quelli buoni e quelli malvagi, lo stabilisce la nostra infallibile Costituzione che già allora vedeva in Gheddafi un criminale alleato di Berlusconi Saddam Hussein un perseguitato da Bush e ora siamo al "Nessuno tocchi Caino" ma ancora non sappiamo se vale, o per meglio dire se valeva, anche per Osama Bin Laden, aspetto conferma.

Enzo Bernasconi Varese

© 2011 La Padania. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK