Lettera - La coerenza illegale della Lega

Dalla Rassegna stampa

Marco Bernardi

L'ennesimo scandalo politico che coinvolge un leghista di rango ripropone la sbandierata diversità della Lega. Sin dagli albori la Lega era stata pizzicata con le mani nella marmellata (partitocratrica). Abbiamo dimenticato i 200 milioni di finanziamento/tangente che stavano per restituire proprio il giorno dopo il furto nella sede del partito? E la fine ingloriosa della banca del Nord ? Dimenticato anche questo? Non mi pare che sul caso firme false del governatore Formigoni la Lega si sia sperticata per la legalità ...affiggono abusivamente come tanti altri (tranne i soliti fastidiosi radicali) ... le infiltrazioni mafiose avvengono anche nei comuni del Nord leghista... hanno sostenuto il Re di Arcore campione di illegalità e di leggi personali senza scrupoli... non mi risulta che paghino i portaborse ufficialmente... non mi pare che si siano fatti paladini dell'anagrafe patrimoniale degli eletti... oppure che siano promotori di leggi anti corruzione o per la riduzione dei costi della politica o degli emolumenti dei parlamentari... Allora di cosa parliamo quando sentiamo dire "diversità" della Lega? Solo forse perché hanno sventolato un cappio durante il periodo di "mani pulite" ? Non è che per caso sia solo una simpatica invenzione dei media?

© 2012 L'Unità. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...