Lettera - Applausi per il comico o per il politico?

Dalla Rassegna stampa

Ascoltando a Radio Radicale un comizio di Grillo e sentendo gli applausi scroscianti dei fan mi è venuto un dubbio: gli applausi erano dedicati al comico - indubbiamente un maestro - o al politico apprendista stregone? La faccenda non è secondaria. Nella storia della umanità tutta, dalla proto-storia ad oggi, non si ricorda il caso nel quale un oratore che, pur avendo ottenuto un successo di consenso straordinario da parte, anche, di masse immense di uomini, abbia avuto per questo avuto una richiesta di bis. Ebbene con Grillo potrebbe, anzi dovrebbe capitare. Se non fossi avanti con l'età e greve di acciacchi sarei sempre in prima fila agli spettacoli/comizi di Grillo per chiedergli sempre e vigorosamente il bis. Aveva enorme successo decenni fa e il repertorio non è cambiato, perché allora dargli ora un senso politico?
Luigi De Santis

© 2012 Libero Quotidiano. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...