La legge della canottiera

Dalla Rassegna stampa

Un Paese appeso ad una canottiera. L'immagine è di Emma Bonino che si aggira sconsolata a Palazzo Madama. Sono ore difficili in cui l'Europa sta a guardare ma il clima è surreale. La canottiera evocata dalla leader radicale è quella, riesumata nell'estate del 2011, da Umberto Bossi. Se la canottiera si mette di traverso niente riforme strutturali. Se la canottiera è possibilista si può andare avanti con l'età pensionabile. La canottiera detta legge, altro che le società di rating. Bonino si agita: «Ma vi rendete conto?». In attesa della giornata di oggi, il Senato traccheggia. Entreremo nel merito tra poche ore», annuncia Maurizio Gasparri. Nicola Latorre, Pd, si defila: «L'aula è imbarazzante. Di fronte al baratro, almeno i parlamentari greci si appassionano, litigano e magari si menano!».

© 2011 La Repubblica. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...