Legge 40: rinvio della Consulta sull'eterologa

Dalla Rassegna stampa

È stata rinviata «a nuovo ruolo» ma senza una nuova data l'udienza della Corte Costituzionale sulla legge 40, prevista il 20 settembre. La Consulta deve pronunciarsi sul divieto di fecondazione eterologa, che uscì indenne dal referendum del 2005. L'Avvocatura dello Stato ha fatto notare che i ricorsi - promossi da legali vicini ai radicali, che infatti ieri hanno protestato - sono basati su una sentenza di primo grado della Corte europea dei diritti dell'uomo sulla legge austriaca, non ancora definitiva.

© 2011 Avvenire. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...