L'ebbrezza di Ferrero

Dalla Rassegna stampa

Qualcuno salvi il soldato Paolo Ferrero da se stesso. Il segretario del Prc è in evidente astinenza dal potere (tre anni fa era ministro con Romano Prodi) e negli ultimi tempi si è sbizzarrito nella nobile arte dello sproloquio. Prima ha aperto all'odiato Pd («Pronto a un accordo per cacciare Berlusconi», come non è chiaro ma vabbè), poi ha guidato la sua pattuglia di esagitati a caccia di ciclisti padani con schiaffi e pugni («Le nostre contestazioni sono determinate ma non violente», ha poi precisato...) prima di prendersela con la Nato che bombarda i civili in Libia e con il comune di Sesto per il via libera alla bonifica dell'area Falck. Ieri si è superato, dando con un giro di parole dell'«ubriaco» al ministro dell'Interno Roberto Maroni, reo di aver detto che i No Tav - quelli che hanno preso a sassate i poliziotti in Val Susa, a cui hanno trovato anche ingenti quantità di esplosivo - «vogliono il morto». All'etilometro l'ardua sentenza...

© 2011 Il Giornale. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...