L'Antimafia blocca i cantieri

Dalla Rassegna stampa

Ordinanza interdittiva antimafia alla Safab, stop ai lavori della Tangenziale. Non sono state dunque solo le pratiche della bonifica bellica a ritardare l'avvio dei lavori dell'ultimo tratto della variante alla Statale 14. Il Comune ha infatti ricevuto una comunicazione da parte dell'Anas nella quale si dice che i lavori del 4. lotto, 2 stralcio e 1 stralcio/B della variante sono stati sospesi, poiché sussiste nei confronti della ditta appaltatrice una «informativa interdittiva» emessa dalla Prefettura di Roma. A tale procedimento la ditta appaltatrice ha presentato ricorso innanzi il Tar del Lazio, che sarà discusso il 24 marzo prossimo. La questione è stata oggetto anche di un'interrogazione par- lamentare presentata da Elisabetta Zamparutti del Pd. Nell'interrogazione si sottolinea che a seguito dell'ordinanza, «la Condirezione Generale Tecnica dell'Anas avrebbe ordinato ai responsabili del procedimento degli appalti in esecuzione di disporre l'immediata interruzione dei lavori, previa messa in sicurezza delle opere» e che «la Direzione centrale nuove costruzioni, avrebbe chiesto ai responsabili del procedimento di avere una dettagliata relazione tecnico-amministrativa sui lavori oggetto di interruzione unitamente ad ogni altra informazione utile al fine di poter disporre il recesso di Anas dal contratto».
Dopo più di trent'anni, quindi, il complemento della Tangenziale è messo nuovamente in discussione. «Sembra che ci sia - ha detto l'assessore ai Lavori pubblici Luigi Villotta una sorta di "maledizione" riguardo quest'opera che attendiamo da oltre trent'anni. Dall'entrata in funzione di tutta la variante alla Statale 14 dipende anche il flusso di traffico che interessa da vicino il centro urbano di Portogruaro. La consegna dei lavori di completamento avvenuta nell'autunno scorso - ha continuato Villotta aveva legittimato una certa fiducia che era il frutto anche di tutta una serie di relazioni intessute con i vari soggetti coinvolti al fine di velocizzare l'iter burocratico e di dirimere le diverse questioni emerse dal tracciato sugli ambiti territoriali interessati». «Ci auguriamo - aggiunge il sindaco Antonio Bertoncello - che con le risorse a disposizione e i progetti definitivi i lavori ripartano nel più breve tempo possibile».

© 2011 Il Gazzettino. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK