L'ampolla 2011

Dalla Rassegna stampa

Tutto è pronto a Pian del Re, sul Monviso, per «la grande festa», come la chiama «La Padania». Venerdì, alle 12.30, si consumerà, per la quindicesima volta, «il rito dell'ampolla».

Se qualcuno pensa che l'attuale situazione, il dissesto finanziario e la crisi politica, incidano sull'agenda politica della Lega si sbaglia. I ministri Bossi e Calderoli assisteranno come sempre al prelievo dell'acqua dalle sorgenti del Po. L'edizione 2011 si preannuncia più fastosa, «con sorprese coreografiche di effetto». Stefano Allasia, deputato e segretario provinciale del Carroccio torinese, trova che la cerimonia dell'ampolla assuma un carattere di «sacralità», «soprattutto in un periodo di grandi riforme istituzionali». Se lo dice lui.

© 2011 La Repubblica. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...