L'amaca

Dalla Rassegna stampa

I dati terrificanti sull'evasione fiscale, e le notizie sulla perdurante fuga di denaro all'estero (grassi rotoli di banconote, loschi come refurtiva) fanno sembrare un brodino caldo anche la più drastica delle manovre economiche. Ognuno decida in cuor suo se siamo un popolo in prevalenza di ladri o semplicemente di furbi. Sono giudizi da calibrare a seconda dell'etica di ciascuno. Ma non vi è dubbio, invece, sulla oggettiva disparità, tipicamente italiana, tra le fortune individuali e la disgrazia collettiva, con un gap umiliante tra il tenore di vita dei ricchi (molti dei quali arroganti e cafoni, e non è un dettaglio) e le cose di tutti, le scuole, gli ospedali, i treni, le strade.

Sempre più esatto, purtroppo, risulta il vecchio paradosso sull'Italia "paese povero abitato da ricchi". Le sorti della politica e del costume, negli ultimi vent'anni, non possono che avere accentuato il patologico egoismo di chi vede lo Stato come un'entità incomprensibile e vessatoria. Il solo, consolante passo avanti, a ben vedere, è che gli italiani fanno oggi con lieta sfrontatezza ciò di cui fino a ieri, da democristiani, si vergognavano. Il vizio è emerso, è visibile, e non si può più fare finta che non ci sia. Almeno questo al berlusconismo lo dobbiamo: sappiamo meglio di prima chi siamo davvero.

© 2011 La Repubblica. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...