L'amaca

Dalla Rassegna stampa

La sedicente "sede ministeriale" voluta dalla Lega nella Villa Reale di Monza ha aperto ieri i battenti per ospitare una riunione di partito del Carroccio. Presenti Bossi, Calderoli e i dodici presidenti di Provincia leghisti. Se qualcuno avesse creduto alla bubbola di un distaccamento ministeriale (cioè dello Stato italiano) a Monza, può svegliarsi: le meste stanzette inaugurate in pompa magna dallo stato maggiore del Carroccio e da qualche utile idiota del Pdl sono, a tutti gli effetti, una sede di partito.

Essendo la Lega un partito-Stato (anche se di uno Stato di pura invenzione), è anche logico che i suoi uomini non abbiano la più pallida idea della distinzione tra sedi istituzionali e sedi di partito. Come dimostrato dal caso del Sole delle Alpi nella scuola (pubblica) di Adro. Meno logico è che questo abuso - una volta di più defalcato a fenomeno semi-folkloristico - possa accadere senza che nessuno intervenga a ristabilire la legge e la logica. Per esempio: se anche un solo euro di quel sito è a carico del contribuente, la Lega non ha alcun diritto di tenervi riunioni di partito. Le faccia nelle sue sedi, a spese sue. Se invece è la Lega che paga quelle due stanzette, come è possibile che la Prefettura o i Carabinieri o quant'altri non siano ancora intervenuti per far levare, a norma di legge, le targhe (false) che spacciano una sezione del Carroccio per una sede ministeriale?

© 2011 La Repubblica. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...