L'amaca

Dalla Rassegna stampa

Di questo governo politicamente già morto, pesantemente sconfitto alle ultime elezioni, dato per spacciato da ogni sondaggio, guidato da un uomo raffigurato dai media di tutta Europa come una ridicola macchietta, semi-commissariato dalle autorità europee per la sua manifesta incapacità di provvedere da solo a rattoppare il bilancio, travolto nella sua componente secessionista dal successo popolare del centocinquantenario; di questa maggioranza, dicevo, quello che davvero sbalordisce è la capacità di far finta di niente e continuare come se tutto fosse identico a prima. Il premier continua a cianciare al telefono con il suo spaventevole entourage come se non sapesse che è intercettato da mille Procure per mille reati; la Lega organizza il Giro della Padania come se il mare di tricolori del centocinquantenario non l'avesse abbondantemente zittita; il ministro Sacconi continua la sua guerra privata ai diritti sindacali manifestando una meravigliata stizza ad ogni reazione dei sindacati stessi, e giù giù fino a Giovanardi ogni molecola, ogni stilla del potere berlusconiano si comporta come se la dura realtà non esistesse, e non gli avesse girato le spalle. Sordità e cecità sono, del resto, le tipiche sindromi dei poteri in agonia. Ci sarebbe da temere che proprio nel corso della sua interminabile caduta il berlusconismo dia il peggio di sé: non fosse che, fortunatamente, l'ha già dato.

© 2011 La Repubblica. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...