L’Aja condanna bosniaco-croati per lo sterminio dei musulmani

Dalla Rassegna stampa

 L’ex presidente dei croati di Bosnia Jadranko Prlic e cinque coimputati hanno ricevuto condanne tra i 25 e i dieci anni per aver ucciso e deportato musulmani bosniaci nei primi anni Novanta, con l’obiettivo di creare una «grande Croazia».

 

I sei, tutti ex dirigenti dei croati di Bosnia, erano accusati davanti al Tribunale penale internazionale dell’Aja di 26 capi d’imputazione per crimini di guerra e crimini contro l’umanità, per i loro ruoli nel brutale conflitto nell’ambito della guerra scoppiata nel 1991 con il crollo della Jugoslavia, in cui persero al vita 100mila persone.

Prlic e altri tre sono stati condannati per 22 capi d’imputazione, due sono stati assolti da alcune accuse.

«La camera processuale ha stabilito che Jadranko Prlic ha fornito un contributo significativo a un’impresa criminale congiunta e a un obiettivo criminale per espellere la popolazione musulmana» ha detto il giudice Jean-Claude Antonetti.

«La camera processuale l’ha perciò condannato a 25 anni di carcere» ha aggiunto.

L’ex presidente e quindi anche premier dell’autoproclamato stato di Herceg-Bosna era sotto processo da aprile 2006.insieme al suo ex ministro della difesa, Bruno Stojic, 58 anni, e a quattro ufficiali delle forze armate, Slobodan Praljak, 68 anni, Milivoj Petkovic, 63, Valentin Coric, 56, e Berislav Pusic, 60.

© 2013 da l'Unità. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani: Quello che ora più conta è la vita dei cubani. Costretti da decenni di dittatura dentro un recinto che impediva al progresso di entrare e loro di uscire, evitando tutti i rischi e le opportunità. In questa transizione difficilissima...
Dichiarazione di Valerio Federico, Tesoriere di Radicali Italiani: "Gli stati nazione hanno fallito nel governo dei grandi fenomeni in corso quali l’immigrazione, le crisi economico-finanziarie, i cambiamenti climatici e il terrorismo internazionale. Il regionalismo italiano ha prodotto spesa...
Sabato 8 ottobre a Roma alle ore 16 ci ritroveremo in Piazza Mazzini e marceremo fino a Castel S. Angelo per un società aperta e per lo Stato di Diritto, con Emma Bonino, insieme ai rappresentanti di molti popoli oppressi nel mondo. Con questa iniziativa vogliamo porre l’attenzione sul pericoloso...