Italiani e stranieri

Dalla Rassegna stampa

Per quanto abbia provato a farlo, non riesco proprio ad appassionarmi al dibattito sul nuovo nome di un vecchio partito comandato da un signore di 75 anni. Mi sfugge, evidentemente, la forza della novità. Che consisterebbe, secondo le voci che circolano, nel ribattezzare il Pdl con un nome che contenga la parola Italia: «Italia nuova», per esempio. O «Fratelli d'Italia». O magari «Italia Forza Nazionale». Affari loro, certo. Però, conoscendolo, mi viene il sospetto che Berlusconi, dopo aver rivendicato il ruolo di «partito dell'amore» per assegnare ai suoi avversari il ruolo di «partito dell'odio», dopo aver detto «noi siamo il bene contro il male», stia meditando di appiccicare ai suoi militanti l'etichetta di «italiani». Sarebbe una sciagura, perché ci ritroveremmo esiliati in patria, noi «stranieri».
 

© 2012 La Repubblica. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...