Intervista a Nencini (Psi): «Sul Colle? L’europeista Bonino»

Dalla Rassegna stampa

È la partita più difficile, in questa fase politica, ma Riccardo Nencini, segretario del Psi, ha le idee molto chiare su come risolvere il problema della successione al Quirinale di Giorgio Napolitano: «Il prossimo Capo dello Stato dovrà unire all’autorevolezza forti connotati europeisti - sostiene - essere garanzia per l’Europa e un innovatore dell’Unione Europea, dovrà essere scelto coralmente dal Parlamento, senza preclusioni di schieramento».

E dunque? «Emma Bonino rappresenta una sintesi virtuosa di tutti questi fattori».

Mara Carfagna ha proposto lo stesso nome, subito stoppata da Brunetta... «Strano, è stato Berlusconi a nominarla commissaria europea nel ‘94, quindi tendo a credere più alla Carfagna che a Brunetta».

Ed è anche una donna, cosa che piacerebbe pure a Maroni che fa il tifo per una donna... «La questione di genere, in verità, la metto all’ultimo posto. Bonino è una donna che conosce bene l’Europa, è laica, ha una solida cultura politica che si è vista anche durante le battaglie di civiltà combattute nel suo ruolo di commissario, per non parlare di quelle storiche per i diritti civili. In ultimo, ha un’ottima conoscenza del mondo arabo. Perché non votarla?».

I cattolici la considerano un’abortista... «Ecco, adesso basta, smettiamola di essere così provinciali! Vorrà dire che una parte dei cattolici non la voteranno, ma ci si augura che il resto del Parlamento sappia volare un po’ più in alto, cerchiamo di non aver paura, almeno quando si tratta della scelta della più alta figura istituzionale, di essere eretici, se questo significa una scelta di qualità e autorevolezza assolute».

Emma Bonino, insomma, «l’uomo giusto al posto giusto», come recitava un vecchio slogan di propaganda radicale.. «Assolutamente sì. Viviamo nel tempo del nuovismo assoluto, mentre io a questa spasmodica voglia di novità preferisco un’ottima esperienza. La Bonino rappresenta una nostra eccellenza, in questo senso».

© 2013 Il Giorno/Il Resto del Carlino/La Nazione. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

La discussione in Parlamento sulla cannabis si è di nuovo arenata. Nel frattempo, la nostra raccolta firme sta volgendo al termine, ma il risultato è ancora da conquistare. Venerdì 21 ottobre, sabato 22 e domenica 23 ottobre saranno gli ultimi "Legalizziamo days", le giornate di mobilitazione...
Evento promosso da Radicali Italiani e dal Caffè Letterario Roma   SABATO 15 OTTOBRE 2016   START ore 14:00 con proiezione del film "Cecenia" di Leonardo Giuliano, ispirato alla vita del reporter di guerra Antonio Russo, inviato di Radio Radicale, interpretato da Gianmarco Tognazzi...
Prosegue l'iniziativa di Radicali Sondrio per la legalizzazione della cannabis e la limitazione della caccia: sarà possibile firmare la proposta di legge e l'appello sabato 11 giugno, dalle 10 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 19, a Chiavenna in piazza Bertacchi e sabato...