Int. a R Nencini - Nencini: Silvio a casa e voto anticipato

Quale il giudizio sulla manovra?
«È sbagliata. Non tornano i saldi, una volta eliminato il contributo di solidarietà, e non migliora la nostra credibilità sui mercati finanziari. Soprattutto, dimostra che la differenza tra destra e sinistra c'è eccome».
In che senso?
Sui costi della politica il Psi cosa dice?
Poi?
«La cancellazione dei troppi enti superflui tra Stato e cittadino: erano tre (governo centrale, province, comuni) alla nascita dell'Italia, oggi sono oltre 14. L'abolizione del Senato, trasformandolo in Senato delle Autonomie con la metà dei senatori. Concedere il finanziamento pubblico solo ai partiti i cui segretari risultano democraticamente eletti. Ad oggi solo Pd, Udc, Psi. Tutti gli altri, dal Pdl alla Lega, i loro segretari li eleggono per acclamazione».
Si discute di cambiare la legge elettorale.
«Bisogna restituire ai cittadini la possibilità di scegliersi i propri rappresentanti. Il Porcellum va abrogato e anche per questo obiettivo abbiamo raccolto le firme, ben 90 mila, ma noi credevamo nel referendum Passigli e non nel ritorno del Mattarelluni».
Meglio un governissimo o le elezioni?
© 2011 Il Messaggero. Tutti i diritti riservati
SU