Int. a P. Vento - Il caos liste polarizzerà il voto

A quindici giorni dal voto intervistiamo il direttore di Demopolis, Pietro Vento, per fare il punto
sulla situazione politica.
Dottore, entriamo nel vivo dell'attualità: secondo lei ha sortito effetti la conferenza stampa di Berlusconi di mercoledì?
È prematuro per dirlo. Di certo c'è che il caos-liste ha polarizzato l`elettorato e altrettanto certo è che Berlusconi, come peraltro fa sistematicamente in campagna elettorale, ha inteso galvanizzare i suoi e motivarli. Una sorta di chiamata alle armi, un metodo che in passato è risultato vincente. In ogni caso la conferenza stampa di Berlusconi è troppo recente per-ché si sia consolidata un'opinione.
Secondo lei il Pdl perderà molti consensi a vantaggio della Lega?
Diversamente dalle elezioni europee alle Regionali il problema astensionismo, che caratterizza i partiti moderati, viene meno o comunque si ridimensiona fortemente. Io credo che sacche di elettori Pdl prendano in considerazione più il non votare che il votare Lega. C'è comunque tra centrodestra e centrosinistra un'area di insoddisfazione abbastanza significativa.
Casini può ambire a "pescare" voti in quest'area?
Mah, l'Udc è un partito d'opinione ben piazzato ma non mi sembra che abbia fino ad oggi goduto molto di fatti esterni che abbiano caratterizzato gli altri partiti. Credo comunque che gli elettori a queste elezioni prenderanno in considerazione anzitutto due opzioni: l'astensione o la polarizzazione.
C'è poi l'elemento del voto disgiunto... Lo avete riscontrato?
È un fenomeno in aumento. E si è messo in luce soprattutto in Piemonte, Puglia e Lazio.
Questo significa vittoria dei centrosinistra? Lì ha ottimi candidati...
Diciamo che il voto disgiunto in quelle regioni può favorire il centrosinistra ma tenga anche presente che, se saranno confermate le sentenze fin qui emesse, votare solo Polverini sarà una scelta pressoché obbligata per larghissime fette di elettorato.
Secondo lei Polverini perderà?
Un mese fa - ma non c'era, ancora stato tutto il caos cui tutti abbiamo assistito - avrei detto di si. L'avevamo rilevata due punti sopra Bonino. Ora è decisamente più difficile per lei...
Ma adesso la strategia di Berlusconi è cambiata?
Negli ultimi giorni c'era stata una perdita di credibilità del centrodestra, a mio avviso contenuta. La conferenza stampa di ieri segna uno spartiacque: Berlusconi ha deciso il cambio di strategia e passa all'attacco. Resta da vedere come la gente percepirà il nuovo messaggio.
© 2010 Il Clandestino. Tutti i diritti riservati
SU
- Login to post comments