Int. a M. Taradash - «Strumento utile, ma le vere caste lo aggirano facendo pressioni»

Dalla Rassegna stampa

Marco Taradash, una lunga esperienza nel Partito radicale, tra mille referendum proposti e poi depotenziati in Parlamento. Ma ha ancora senso questo strumento?
Il referendum è ancora necessario anche se negli ultimi anni ha collezionato fallimenti a ripetizione. Purtroppo è uno strumento che riesce a sfondare solo con proposte particolarmente demagogiche, tipo quella relativa all'acqua pubblica.
 
Appunto, che senso ha continuare a insistere?
Mettiamola così: senza la proposta di referendum oggi non staremmo a discutere della legge elettorale, che va cambiata assolutamente.

Ma c'è un modo per evitare che il responso delle urne venga tradito in Parlamento?
Diciamo che non dovrebbe accadere, ma in Italia il Parlamento è sovrano. Ovviamente annullare la decisione degli elettori comporta una assunzione forte di responsabilità. Quella che dovrebbero fare, per esempio, quegli enti locali che hanno sbandierato la battaglia sull'acqua e oggi già stanno tradendo il risultato di quel referendum...

E guai a toccare le vere caste: pensiamo alla responsabilità civile dei giudici...
All'epoca ci furono forti pressioni sulle forze politiche che entrarono in contraddizione con la sovranità popolare. Si giunse così alla legge Vassalli, che stabiliva esattamente il contrario di quanto votato dagli elettori...

© 2012 Secolo d'Italia. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
Radicali italiani è un movimento politico che vive esclusivamente grazie all’autofinanziamento. È così da sempre: non abbiamo mai ricevuto fondi, finanziamenti o rimborsi pubblici. Scopri cosa fanno i Radicali grazie a te e aiutaci a raggiungere i nostri obiettivi!C’è un Movimento per una...