Int. a G. Stracquadanio - Partecipi e poi loro ti criticano

Dalla Rassegna stampa

L'aggressione del Pd ai radicali è stata indecente. Lo ha detto alla "Voce" il deputato del Pdl Giorgio Stracquadanio.

Onorevole Stracquadanio, pensa che tra i radicali e l'attuale maggioranza possa svilupparsi un rapporto positivo?
"Innanzitutto voglio dire che, nel corso dell'ultimo dibattito sulla fiducia al Governo, sono rimasto allibito dall'aggressione subita dagli esponenti radicali che siedono in Parlamento. I dirigenti del Pd li hanno duramente criticati solo perché hanno deciso di partecipare ai lavori parlamentari. Ed è assurdo che queste critiche siano giunte dal capogruppo Dario Franceschini e dalla Presidente dell'assemblea del Pd Rosy Bindi. Quegli attacchi hanno dato il senso della debolezza delle posizioni assunte dal Partito democratico nel corso di quel confronto. 1 radicali hanno avuto solo 'la colpa' di partecipare al dibattito sulla fiducia esprimendo il loro punto di vista, che era un punto di vista contrario alla fiducia al Governo, La loro 'colpa' sarebbe stata solo quella di aver risposto alla chiama dei deputati. Voglio aggiungere che i radicali non sarebbero nemmeno stati determinanti per il mancato raggiungimento del numero legale per la fiducia al Governo alla prima votazione, Questa non mi è sembrata una manifestazione di forza dell'opposizione quanto una prova della delegittimazione delle istituzioni, Ecco perché questa aggressione l'ho trovata indecente perché si è trasformata in un'aggressione contro il Parlamento".

Come ha trovato il fatto che la vicepresidente della Camera dei deputati Rosy Bindi abbia sponsorizzato la diserzione dall'aula della Camera?
"Dalla Bindi non ho sentito delle critiche all'indirizzo dei radicali, ma solo degli insulti. Detto questo, un vicepresidente della Camera dei deputati dovrebbe decidere quale funzione svolgere. Se la Bindi decide di continuare ad essere il pasdaran dell'opposizione antiparlamentare non dorrebbe fare il vicepresidente della Camera dei deputati. Non è possibile continuare ad operare da quello scranno dopo aver sponsorizzato la diserzione dell'aula. Questo è contro le regole di funzionamento delle istituzioni. Anche io sono stato vi lima della Bindi. Nel corso di un mio intervento, che non, era evidentemente gradito alla Bindi mentre era alla Presidenza, l'esponente del Pd mi ha tolto la parola. Ecco perché sono convinto che la presenza dei radicali nello stesso gruppo della Bindi sia innaturale".

Che impressione ha avuto dell'incontro tra i radicali e Berlusconi?
"Sono stato molto contento che ci sia stato questo incontro perché ero rimasto deluso che Berlusconi. nella sua replica alla Camera sulla fiducia, non avesse ringraziato i radicali perla loro presenza in aula. L'incontro è il segnale dell'attenzione del governo verso i temi della giustizia".

© 2011 La Voce Repubblicana. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...