Incubo Fukushima Incidente nucleare in Belgio «Tre contaminati, ma nessuna fuga radioattiva»

Dalla Rassegna stampa

Doveva essere un'ispezione nucleare di routine nel centro di rifiuti radioattivi Belgoprocess, a Dessel, nel Nord del Belgio, da parte di due ispettori delle agenzie di controllo dell'energia atomica, l'Aiea e l'Euratom, ma un improvviso errore di manipolazione, o la caduta di un piccolo recipiente contenente plutonio, hanno provocato un incidente nucleare, che ha messo in allarme l'Europa. L'incidente è avvenuto martedì pomeriggio, ma è stato reso noto solo ieri. I responsabili sono riusciti a contenere la contaminazione nello spazio dove avvenivano i controlli, subito chiuso ermeticamente. «Non c'è stata alcuna fuga radioattiva esterna», assicura il portavoce dell'Agenzia di sicurezza nucleare belga. L'operatore di Belgoprocess e i due ispettori di Aiea ed Euratom che effettuavano i controlli sono rimasti contaminati e ora vengono seguiti nel Centro di studi di energia nucleare (Cen).

© 2011 Giorno/Resto/Nazione. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani: Quello che ora più conta è la vita dei cubani. Costretti da decenni di dittatura dentro un recinto che impediva al progresso di entrare e loro di uscire, evitando tutti i rischi e le opportunità. In questa transizione difficilissima...
Dichiarazione di Valerio Federico, Tesoriere di Radicali Italiani: "Gli stati nazione hanno fallito nel governo dei grandi fenomeni in corso quali l’immigrazione, le crisi economico-finanziarie, i cambiamenti climatici e il terrorismo internazionale. Il regionalismo italiano ha prodotto spesa...
Sabato 8 ottobre a Roma alle ore 16 ci ritroveremo in Piazza Mazzini e marceremo fino a Castel S. Angelo per un società aperta e per lo Stato di Diritto, con Emma Bonino, insieme ai rappresentanti di molti popoli oppressi nel mondo. Con questa iniziativa vogliamo porre l’attenzione sul pericoloso...