Hotel religiosi, un affare a 5 stelle

Diecimila posti letto, circa cento strutture. E l’affare a cinque stelle degli hotel religiosi, strutture di ospitalità "della Chiesa" che comprendono case di ferie, alberghi e bed&breakfast e che godono di particolari privilegi, tra cui il l’esenzione dell’Ici e il dimezzamento dell’Ires. «Sono equiparati agli enti di beneficienza» denuncia Mario Staderini, segretario nazionale del partito Radicale. E il presidente romano di Federalberghi Giuseppe Roscioli aggiunge: «Fanno concorrenza sleale e non rispettano neanche le norme di sicurezza imposte alle strutture alberghiere italiane».
© 2010 La Repubblica – cronaca di Roma. Tutti i diritti riservati
SEGUICI
SU
FACEBOOK
SU
- Login to post comments