La Hack, Diliberto, don Gallo e Beppe Grillo Mezza sinistra italiana firma contro l'Ingegnere

Monta la polemica attorno alla centrale elettrica alimentata a carbone di Vado Ligure, responsabile con le sue emissioni di un anomalo incremento di tumori e malattie respiratorie nei comuni limitrofi. La gente è spaventata, vede i vicini di casa ammalarsi e le statistiche mediche peggiorare (in questo paese le malattie croniche respiratorie contratte dagli uomini fanno registrare un +150% rispetto al resto della Liguria) e si oppone con forza al progetto di Carlo De Benedetti - che controlla di fatto la centrale attraverso la holding Cir e Sorgenia - intenzionato a raddoppiare le dimensioni l'impianto, residuo dell'Italia industriale degli anni Sessanta.
Dieci domande - sullo stile di quelle de La Repubblica al premier Berlusconi - sono state spedite all'Ingegnere da un comitato di cittadini. Gente comune, che non ha mai rivendicato la tessera numero uno del Pd, ma pretende di vivere in un clima salubre. L'iniziativa è stata sottoscritta da decine di personalità politiche, eccellenze in campo culturale e luminari in medicina. Tra questi, sono tantissimi i maître à penser della sinistra italiana. Nomi di peso, specie per la schiera di lettori de La Repubblica. Si va dall'astrofisica Margherita Hack a Beppe Grillo, implacabile nel mettere la propria sigla anche su questa ecobattaglia. C'è mezza sinistra: Oliviero Diliberto (che ieri, dopo la comparsa della notizia su Libero, ha telefonato personalmente ai promotori della protesta per sottoscriverla); l'ex deputato di Rifondazione Paolo Cacciari (fratello del sindaco di Venezia, Massimo); il segretario di Rc Paolo Ferrero; l'eurodeputato Luigi De Magistris («Aggiungo la mia voce a quella dei tanti uomini e donne savonesi, rappresentanti di mondo scientifico e consigli comunali mobilitati in questa battaglia che oggi diventa anche mia»); Vittorio Agnoletto, faccia nota degli ambienti no global. Ci sono l'attrice Lella Costa, la giornalista Lidia Ravera, don Andrea Gallo, lo scrittore Massimo Carlotto. Sono decine, a tirar la giacchetta dell'Ingegnere.
© 2010 Libero. Tutti i diritti riservati
SEGUICI
SU
FACEBOOK
SU