Grillo: “Sistema al collasso, è marcio”

Dalla Rassegna stampa

Fa ancora questo effetto, Beppe Grillo. Tutti attorno a lui, che è arrivato al Viminale nella notte per sorvegliare sulla correttezza delle procedure per la presentazione del simbolo. Ormai non fa più nemmeno impressione, ma si tratta di un comico che non si fida della legalità del ministero dell’Interno. E’ l’Italia di oggi. Giornalisti, telecamere, tanti grillini (“imparate a fare il vostro mestiere”, dicono preventivamente e sprezzanti ai cronisti), e il traffico è bloccato. «I miei sono qui in piazza, transennati, circondati dalla polizia, mentre loro dentro a inventarsi tutto per impedirci di presentare le nostre liste. Cambiano regole e procedure ogni momento. La carta che non va bene, le firme che sono storte. Ma a me non la fanno, sono qui con avvocati, notai, comitati…». Apriremo le Camere come una scatola di sardine, dice ridacchiante e bellicoso. «Lo Stato è al collasso, è marcio, qui sta crollando tutto». Insomma, lo show che ha varianti minime.

 

Nel frattempo la fila di chi vuole depositare il simbolo si assottiglia. Una bella fila, ma gli anni scorsi sembrava anche più lungo. E’ che, in caso di simboli simili, è il primo a essere depositato che ha diritto a correre. Il primo derby di stamane è fra due Partito Pirata, uno dei quali sostiene di avere Johnny Depp come presidente onorario. Si segnala poi il ritorno del Movimento sociale, una lista Recupero Maltolto e vari movimenti di ritorno alla Lira.

 

© 2013 La Stampa. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...