Giustizia: “sentenza Torreggiani”, Strasburgo pronta a respingere il ricorso italiano?

Dalla Rassegna stampa

La Corte Europea dei diritti dell’uomo sta per decidere in merito al ricorso presentato dallo Stato alla cosiddetta “sentenza Torreggiani” sul sovraffollamento delle carceri.
Decisione di Strasburgo in grado di imporre una rivoluzione tra le mura dei penitenziari italiani. A prendere la decisione sulla richiesta del Governo italiano sarà un panel di cinque giudici, magistrati che andranno a formare la cosiddetta “Grande Camera”. Se il ricorso non dovesse essere accettato, la sentenza di condanna dell’Italia pronunciata l’8 gennaio scorso da una delle sezioni della Corte diventerebbe immediatamente definitiva. L’Italia avrebbe allora un anno di tempo per mettere in atto una serie di misure per risolvere il problema del sovraffollamento e risarcire coloro che ne sono stati danneggiati.
Procedura di ristoro parzialmente paralizzata da un recente decreto licenziato dall’esecutivo di Mario Monti, articolato che permette allo Stato di non liquidare i danni conseguenti ai ritardi della giustizia o agli errori giudiziari. La Corte potrebbe anche decidere che le argomentazioni del governo italiano per un rinvio davanti alla Grande Camera sono valide, dovrà essere fissata una data per l’udienza e il verdetto finale potrebbe non arrivare prima di un anno o più. I Radicali hanno affermato che l’organo giurisdizionale internazionale avrebbe già deciso di rigettare il ricorso di Roma. “Come era ampiamente prevedibile, l’Italia ha subito l’ennesima umiliazione in sede europea.

SEGUICI
SU
FACEBOOK