Giunta Polverini, pronto il quintetto rosa

Dalla Rassegna stampa

Ormai è questione di pochissimi giorni. Tra sabato e domenica, sistemate le ultime tessere del mosaico, potrebbe vedere la luce la nuova giunta regionale di Renata Polverini. Gli ultimi passaggi sono la direzione regionale del Pdl di oggi, con il confronto tra Silvio Berlusconi e Gianfranco Fini, e il vertice regionale dell’Udc, da dove arriveranno le scelte definitive del partito centrista. La governatrice dovrebbe poi incontrare di nuovo il premier, prima di ufficializzare nomi e ruoli della sua squadra di governo per la Pisana.
Nelle ultime ore è stato chiuso (o quasi) il capitolo rosa, con la scelta delle cinque donne da inserire nell’esecutivo regionale. L’ultima novità è rappresentata da Sveva Belviso, attuale assessore capitolino alle politiche sociali, che verrebbe scelta nell’area vicina al sottosegretario Andrea Augello, che porterebbe in giunta anche Bruno Prestagiovanni. Il posto della Belviso in Campidoglio sarebbe quindi preso da Luca Malcotti, anche lui considerato a lungo papabile per la giunta Polverinì. Tra le ex di Forza Italia dovrebbe spuntarla Fabiana Santini, assistente del ministro Claudio Scajola, e Gina Cetrone, imprenditrice pontina vicina a Claudio Fazzone, a scapito di Veronica Cappellaro e della reatina Lidia Nobili. La quota rosa sarà completata da Mariella Zezza e Olimpia Tarzia, che dovrebbero prevalere su Alessandra Mandarellì.
Il nodo-Udc è invece legato alla vice presidenza della Giunta. Se questo ruolo sarà accordato al partito centrista, sarà ricoperto dal segretario regionale Luciano Ciocchetti: il secondo assessore Udc potrebbe
quindi essere Fabio Forte, il più votato del partito a Frosinone, mentre il pontino Aldo Forte confermerebbe il ruolo di capogruppo. Se così non fosse, invece, rientrerebbe in gioco Raffaele D’Ambrosio. Con Fabio Forte assessore, a esponenti ciociari andrebbero la presidenza del consiglio regionale (per Mario Abbruzzese) e il ruolo di capogruppo Pdl (destinato a Franco Fiorito). La pattuglia romana di An sarebbe completata da Pietro Dì Paolo, vicino a Gianni Alemanno, e dal rampelliano Francesco Lollobrigida. Dagli ex azzurri, invece, arriverebbero Fabio Armeni, Pino Cangemi e Massimiliano Maselli. La Destra, dal canto suo, porterebbe in giunta Teodoro Buontempo, mentre le province di Viterbo e Rieti sarebbero rappresentate rispettivamente dai Pdl Francesco Battistoni e Antonio Cicchetti.
La neo presidente, intanto, non risparmia una stoccata alla ex rivale alla Regionali, che ha deciso di restare in Senato, rinunciando al seggio alla Pisana. «Emma Bonino ha smentito quello che ha detto durante tutta la campagna elettorale attacca la Polverini - Avevo ragione io».

© 2010 Il Messaggero. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK