La Giornata Napolitano chiede riforme. Alfano: "C'è l'accordo con la lega".

Dalla Rassegna stampa

Il capo dello stato in una nota ha fatto sapere: "Per l'Italia è il momento di definire, in materia di sviluppo e di riforme strutturali, le nuove decisioni di grande importanza" annunciate dal premier. Delle misure anticrisi Berlusconi ha discusso ieri in un vertice a Palazzo Grazioli con i ministri della Lega Roberto Maroni e Roberto Calderoli, il segretario del Pdl Angelino Alfano e il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Gianni Letta. Alfano ha detto: "C'è l'intesa con il Carroccio e l'Italia risponderà all'Europa". Oggi il premier sarà a Bruxelles per il vertice Ue. Il leader della Lega, Umberto Bossi: "La situazione è pericolosa, questa volta si rischia la crisi. Se il governo dovesse cadere l'unica via, sono le elezioni".

Verdini si è difeso dalle accuse di finanziamenti illeciti al Giornale di Toscana, di cui è socio fondatore: "Sono offeso e costernato. Sono in grado di valutare l'enorme inconsistenza delle accuse che mi vengono mosse con un dispiegamento di uomini e mezzi degno di miglior causa". E poi: "II risultato di questa 'brillante' iniziativa è stato quello di rischiare di mandare sul lastrico non meno di trenta lavoratori". Per il coordinatore del Pdl l'attenzione dei magistrati sul suo operato, inoltre, è vicina allo stalking giudiziario: "Queste tegole giudiziarie giungono in pochi minuti sul capo di una persona, mentre sono necessari mesi per fare chiarezza intorno ad accuse dispensate con solerzia e superficialità".

Gli assessori del Pdl del Lazio hanno rimesso le rispettive deleghe nelle mani del presidente, Renata Polverini, per protestare contro la decisione del governo di impugnare il Piano casa davanti alla Corte costituzionale. Il sindaco di Roma, Gianni Alemanno: "Siamo al fianco della Polverini". I Radicali: "Una sceneggiata".

Visco si è insediato alla Banca d'Italia. Il neogovernatore ha detto: "Credo profondamente nell'Italia, nei punti di forza e nella vitalità della sua economia. La sostenibilità finanziaria e gli investimenti in settori vitali sono la nostra priorità". Il generale Leonardo Tricarico ha restituito alla Francia la Legione d'Onore per "l'irriguardoso comportamento" del presidente Sarkozy a Bruxelles.

Borsa di Milano. FtseMib -1,06 per cento. L'euro chiude in rialzo a 1,39 sul dollaro.

© 2011 Il Foglio. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...