Il gatto mammone

Dalla Rassegna stampa

Chissà cosa avrebbe detto Cossiga? Nelle ore in cui Berlusconi lasciava la poltrona di primo ministro, ecco il "gioco di società" dei suoi orfani politici, nonché amici, i famosi «quattro gatti» della cui fedeltà lui, «Gatto Mammone», andava fiero. Una situazione così, con Napolitano che prende in mano il gioco, con il Pdl che implode sotto il peso della crisi, con il professor Monti nominato senatore a vita e incaricato premier in 48 ore, lo avrebbe intrigato non poco. Paolo Naccarato, uno dei gatti, immagina la lettera a Berlusconi: «Caro amico, ti avevo avvertito che saresti finito così!». Anche un telegramma a Monti per complimentarsi e un mazzo di fiori a Carla Bruni, con nota privata a Sarkozy. Per dire cosa? «Resta a Parigi e occupati delle tue grane...».

© 2011 La Repubblica. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...