Il "Galileo" premia l'unità e la pace

Dalla Rassegna stampa

«Il mio impegno è politico, in favore di un'Europa unita. Perché tutto quello che amo è europeo. Insieme possiamo fare tanto, tantissimo»: così il primo ministro del Lussemburgo Jean Claude Juncker, dopo l'attribuzione del Premio Galileo 2000 per l'Economia ha voluto ringraziare. Giunto alla 14a edizione ancora una volta l'assegnazione è stata concepita dal suo fondatore e mecenate, Alfonso De Virgiliis. Un premio come mezzo per avvicinare i cittadini europei a tre parole a lui particolarmente care: «Pace, cultura e libertà».

Sfondo della rappresentazione, curata da Marco Giorgetti, direttore manager del teatro della Pergola di Firenze, un percorso fantastico proprio dentro il teatro che partiva dai Garibaldini di Visconti, attraversava al Mito di Giove e Europa, faceva tappa al Rinascimento Fiorentino e al Rinascimento Europeo. Situazioni oniriche diventate realtà grazie a gestualità e recitazione di attori e danzatori. Assente giustificato il presidente della Commissione europea Jose Manuel Barroso, premiato per la Politica. Una onorificenza è andata al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino. Gli altri premiati: per la Pace ha ricevuto il premio il presidente della Croazia Ivo Josipovic; la cecena Maryam Irizbaeva e Livia Giuggioli Firth (moglie del premio Oscar Colin Firth) lo hanno ottenuto per i Diritti Umani. Il premio "Una vita per la musica" Pentagramma d'oro è stato consegnato simbolicamente a un bambino in rappresentanza delle orchestre giovanili della Scuola di musica di Fiesole; mentre "Una vita per la musica" Giglio d'Oro è andato alla cantante Haris Alexious protagonista di un assolo a fine cerimonia. Nel corso della serata, presentata sul palco della Pergola dalle gemelle Squizzato, lunga sfilata anche di ospiti, tra cui il maestro Zubin Mehta, e autorità: attrici come Lucia Bosè, Debora Caprioglio, politici come Marco Pannella.

L'Unione Europea, un sogno che si è materializzato anche grazie al Premio Galileo 2000 dal palcoscenico sia col "Mosaico poetico" che ha ricostruito in poesia il tema dei valori fondanti dell'Europa, sia con la Marcia delle Nazioni e lo sventolio di tutte le bandiere dell'Europa.

© 2011 Giorno/Resto/Nazione. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK