Firme, i Radicali accusano Formigoni e Cdo «Basta giochi di potere»

Dalla Rassegna stampa

Tre consiglieri provinciali milanesi e un consigliere provinciale di Varese, indagati nell'inchiesta coordinata dal procuratore aggiunto di Milano Alfredo Robledo in relazione a circa 800 firme ritenute false presentate a sostegno della lista di Roberto Formigoni, hanno deciso di non rispondere alle domande del pm, dopo che nei giorni scorsi era stato notificato loro un invito a comparire con l'accusa di falso ideologico. I Radicali intanto continuano l'offensiva: «Crediamo che il presidente della Regione si debba dimettere per il crimine politico di avere mentito agli elettori lombardi. Se si dovesse andare a nuove elezioni, l'unico responsabile sarebbe proprio Formigoni», hanno detto Emma Bonino e Marco Cappato. Per «eliminare la possibilità che il controllato sia anche il controllore», i Radicali chiedono quindi che il prossimo sindaco di Milano si impegni «per garantire un'effettiva indipendenza della politica dagli interessi economici», nominando assessori che non siano nel cda di spa, banche o fondazioni bancarie e scegliendo per le società partecipate dal Comune persone diverse dai consiglieri comunali. L'occasione del nuovo attacco della Lista Bonino è stata la presentazione di un dossier per denunciare «il sistema di potere politico, clericale, economico e finanziario» di Roberto Formigoni con Cl e Compagnia delle Opere (Cdo). E a proposito di Cdo è da segnalare la dura presa di posizione dell'associazione rispetto alle prossime amministrative: «Siamo chiamati alle urne in un momento in cui la politica si è allontanata dai problemi reali e sta perdendo sempre di più la fiducia dei cittadini, le elezioni amministrative sono un'occasione per riconoscere alla politica la sua dignità». La nota prosegue: «La dignità e la vera utilità della politica comunale e provinciale consistono nel sostegno di uno sviluppo urbano che cerchi di comprendere le necessità dei cittadini e che sappia valorizzare le loro iniziative sociali e culturali».

© 2011 Corriere della Sera – ed. Milano. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK