Firme false, ora i radicali tirano in ballo Napolitano

Dalla Rassegna stampa

Un appello al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano perché intervenga sulla vicenda delle presunte 926 «firme false» tra quelle a sostegno delle liste di Roberto Formigoni e del Pdl per le scorse regionali. All'indomani della notifica della chiusura indagine con 15 indagati (tra cui quattro consiglieri provinciali Pdl), i Radicali Marco Cappato e Lorenzo Lipparini hanno sottolineato il rischio che«se non ci sarà una procedura d'urgenza la sentenza del procedimento civile arriverà dopo la fine naturale della legislatura di questo Consiglio regionale abusivo». Cappato e Lipparini chiedono al Capo dello Stato di intervenire perché il giudizio in sede civile arrivi dopo la decisione della Corte costituzionale, che autorizza solo il giudice civile a verificare la validità delle firme per la presentazione di liste. Decisione questa che rischia di allungare a dismisura i tempi del giudizio.

Segue a ruota Vittorio Agnoletto, candidato della Federazione della sinistra alla presidenza della Lombardia e sconfitto. Chiede «una procedura d'urgenza». «Se dovesse essere confermata la falsità delle 618 firme contestate - spiega - l'opposizione dovrebbe chiedere il ritorno alle urne, alle quali sarebbe doveroso partecipare con lo schieramento ampio che ha vinto a Milano e che governa la città».

Non si scompone Roberto Formigoni che si dice assolutamente sereno e forte del mandato democratico che gli è stato affidato dai lombardi. «Sono sempre stato sereno, perché in Italia vive e vige la democrazia ed è la gente che decide chi deve governare. La gente di Lombardia ha deciso Formigoni con i157% con oltre 20 punti di distacco rispetto al secondo: questo è il dato che interessa alla gente». E «il resto – ha concluso Formigoni - sono acrobazie di legulei. C'è un giudice imparziale che alla fine deciderà, prima è inutile chiacchierare».

© 2011 Il Giornale - ed. Milano. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani    "L'Associazione 21 Luglio porta avanti da anni un'attività fondamentale per la tutela dei diritti e l'inclusione dei cittadini rom, che spesso rappresenta un vero e proprio lavoro di supplenza delle istituzioni. Per...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Valerio Federico:   "Il pacchetto infrazioni di aprile 2016 reso noto oggi dalla Commissione europea contiene notizie importanti per l’Italia. Infatti per il nostro Paese sono 80 le procedure pendenti,...
Domani, mercoledì 6 aprile, alle ore 11.30 a Roma presso la sede radicale di via di Torre Argentina 76, Radicali Italiani presenterà le ragioni del ricorso per l'annullamento del decreto che ha fissato la data del voto del cosiddetto referendum trivelle, ricorso che sarà discusso dal Tar Lazio...